TRASPORTO DISABILI
DESCRIZIONE
Il servizio di trasporto disabili garantisce supporto per gli spostamenti sollevando i famigliari nell’onere di accompagnarli
REQUISITI
- Disabilità riconosciuta, che frequenti la scuola o un Centro socio-educativo
MODALITA DI ACCESSO AL SERVIZIO
Nei casi di disabili l’ammissione al servizio avviene su proposta della Unità di Valutazione Multidimensionale integrata sociosanitaria, la quale definisce il piano assistenziale individuale e propone la migliore soluzione organizzativa possibile nel rispetto della libera scelta dell’utente/paziente e dei propri famigliari.
Negli altri casi l’accesso al servizio è stabilito dal Servizio sociale professionale del Comune e/o dell’Ambito Sociale a seguito di redazione del Piano di Assistenza individuale
DOCUMENTI NERCESSARI
- Modulistica
- Documento di identità del richiedente (Familiare caregiver)
- Documento di identità beneficiario (Disabile)
- Verbale Commissione invalidità
- ISEE in corso di validità per l’eventuale commisurazione della quota di compartecipazione
- Attestato di frequenza del centro
SERVIZI OFFERTI
Viaggio di andata e ritorno
COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DA PARTE DEGLI UTENTI
In caso di accettazione del servizio la tariffa è stabilita dal Piano Sociale Regionale vigente e posta a carico del Comune e/o dell’Ambito Sociale ed, eventualmente, dagli utenti.
È prevista una compartecipazione al costo del servizio che è disciplinata dalla seguente tabella:
DOWNLOAD MODULISTICA
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Altro